
LUCANAPA
CANNABIS SATIVA L
LUCANAPA SOCIAL
La Canapa, una risorsa per la Regione Lazio
Seminario informativo gratuito sulla Canapa come risorsa per la Regione Lazio
L'Associazione Culturale CANAPA LIVE organizza:
La Canapa, una risorsa per la Regione lazio
Si terrà Venerdi 17, a partire dalle 9:30, presso la Sala “Mechelli” del Consiglio regionale del Lazio, Via della Pisana 1301, l'iniziativa promossa per conoscere e approfondire i benefici e le opportunità fornite dal ripristino delle coltivazioni di canapa (Cannabis sativa l.) a basso contenuto di Thc, sul territorio regionale.
L'Associazione Canapa Live, in collaborazione con la facoltà di scienze vegetali dell’Università degli studi la Tuscia di Viterbo, lavora in questa direzione già dal 2005, quando grazie ad un finanziamento dell’Assessorato all’agricoltura regionale dà avvio alla prima sperimentazione che poi ha coinvolto, negli anni, Enti pubblici, associazioni di categoria e imprese interessate alla ripresa economica ed ambientale del comparto agricolo e industriale.
Lo sviluppo di nuovi progetti del gruppo e recenti proposte di legge a livello Regionale e Nazionale, lasciano ben sperare in un rapido sviluppo del settore finalizzato al recupero di una coltivazione tipica e storica della nostra cultura.
Il Seminario sarà l'occasione per parlare dei temi normativi, ma anche della canapicoltura e dei molteplici aspetti e utilizzi. Vi sarà una degustazione di prodotti a base di canapa.
Interverranno:
Stefanini Emiliano (Esperto di canapicultura nel Lazio), Bernardini Domenico e Settimio (Ideatori e fondatori del Museo della canapa di Pisoniano), Dott. Antonio Rosati (Amministratore unico ARSIAL), On. Gino De Paolis (primo firmatario della Proposta di Legge regionale 205/2014), Dott. Claudio Pomella (Presidente Ass.Cult. Canapa Live), On. Mario Ciarla (Presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio), Prof. Ennio Campiglia (Docente dell’Università degli studi la Tuscia di Viterbo DAFNE), Ass. Sonia Ricci (Assessore agricoltura Regione Lazio), Dott. Alfredo Battistini (Ministero delle politiche Agricole e Forestali), Dott. Manuela Tolve (Resp. Ricerca e Innovazione Lucanapa), On. Adriano Zaccagnini (primo firmatario della P.L. in discussione alla Camera dei Deputati), Rachele Invernizzi South hemp Tecno (Titolare dell’impianto di strigliatura in Puglia), On. Alessandra Terrosi (XIII Commissione agricoltura Camera dei Deputati,relatrice della P.L. nazionale sulla canapa industriale), On.Loredana De Petris (Commissione agricoltura Senato della Repubblica), Dott. Simone Rosati (Copagri), Pasquini Antonio (Università Agraria di Allumiere), Dott. Marco Santurbano (Università Agraria di Tolfa), On. Riccardo Valentini (Cofirmatario della P.L.R. e premio nobel sui cambiamenti climatici).
Indirizzo
Via della Pisana 1301, Roma
link prenotazione biglietto gratuito
VARIE(TA')
#CANAPA
PROSSIMI EVENTI
Nessun evento |
-
NOTIZIE
Incontro Soci Produttori
2016-01-27Appuntamento nuovi soci Produttori 2016 Sabato 30 Gennaio 2016 alle ore 11:00 fino alle 13.30...
KALURA INSTALLAZIONI
2015-12-13Carte giganti e poster art a cura di Stamperia Nicozazo A Hemp Act 3 quest'anno ci saranno le...
LAVORARE CON IL CARTONE
2015-12-10Allestimento di artigianato creativo Ecco cosa ci racconta l'Artista Mariantonietta Romaniello di...
Associazione Lucanapa
via Louis Braille, 18
85100 Potenza (PZ)
cf. 96073050765
p.iva 01841880766

Quest'opera di Associazione Lucanapa e' distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale -
Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale