
LUCANAPA
CANNABIS SATIVA L
LUCANAPA SOCIAL
Coltivazione: la produzione di CANAPA
Canapa da Seme (Maschito)
L’obiettivo imprescindibile che Lucanapa si è posta fin dalla sua nascita è quello, non solo di non danneggiare l’ambiente, ma soprattutto di tutelarlo e, laddove necessario, migliorarlo.
La salvaguardia ambientale nasce da e per l’agricoltura. Offrire prodotti genuini che provengano da una manipolazione minima della terra e di ciò che essa è in grado di donare. La grande impresa a cui dovremo far fronte è quella di sfamare tutti gli animali presenti sul pianeta (uomo compreso) senza inficiare le caratteristiche rinnovabili delle risorse. Re-inventare dei processi produttivi che si integrino perfettamente e sinergizzino con l’ambiente.
I nostri soci produttori rispettano un disciplinare che minimizza l’impatto ambientale dell’agricoltura, questo è reso possibile anche grazie alla coltura che abbiamo deciso di adottare; la canapa è una pianta abbastanza robusta che può garantire un buon raccolto minimizzando al massimo gli input colturali canonici.
Il cammino verso la sostenibilità di Lucanapa è stato disegnato con da e per i soci produttori, alcuni dei quali diventati soci della Cooperativa, questo a significare che al centro del proprio organico ci sono i soci agricoltori che a noi piace definire produttori di sostenibilità.
Lucanapa si rivolge agli agricoltori e alle aziende agricole perché vuole condividere con loro (il primo tassello della filiera) i suoi principi di tutela della salute dell'ambiente che, inevitabilmente, si ripercuote su quella dell'uomo. Gli obbiettivi di Lucanapa, quindi, sono traguardi da raggiungere per l’intera comunità.
Lo sviluppo di una filiera corta che parta dal seme e dalla terra per finire al prodotto alimentare è un altro imprescindibile punto fermo di Lucanapa. Coltivare e trasformare sul territorio significa creare ricchezza e cultura, significa valorizzare un territorio di per sé sfruttato e asservito sotto altri aspetti. Significa anche diventare custodi di un luogo, presidiare un territorio evitandone l'abbandono. Lucanapa ha messo al mondo una filiera corta ad anello che produce prodotti tracciabili dalla produzione fino al confezionamento del prodotto.
Il disciplinare seguito dai produttori di Lucanapa prevede le seguenti regole colturali (negli anni migliorabili, con il miglioramento della struttura del terreno e di tecniche di pacciamatura si può prevedere anche una semina su sodo):
- aratura non profonda o ripuntatura (25-35 cm);
- nessun utilizzo di diserbante (se coltivata bene non si rischiano infestanti);
- nessun utilizzo di apporto idrico (se non in produzioni in secondo raccolto);
- utilizzo di sole concimazioni organiche o comunque consentite dal disciplinare sul biologico o tecniche colturali come quella del sovescio;
- nessun utilizzo di pesticidi o qualsiasi altro composto chimico;
- punti di raccolta condivisi presso le zone di produzione a seconda della concentrazione di altri campi coltivati;
- avvicendamento colturale ogni anno con: Canapa-Cereali Vernini-Foraggere o Erbai.
In questa ottica, i prodotti in canapa, notoriamente alimenti ad alto grado nutrizionale, si vestono anche di significato e diventano da un lato strumento di tutela ambientale e salvaguardia del territorio, dall’altro espressione economica di una nuova società informata, consapevole di poter spingere il cambiamento anche e soprattutto attraverso uno stile di vita differente e sostenibile che si esplica soprattutto attraverso acquisti e consumi consapevoli.
Lucanapa da quest'anno acquisirà anche forniture di Cereali su coltivazioni di rotazione dei propri soci produttori, sempre rispettando dei disciplinari di produzione, affinché nei prodotti trasformati potremmo garantire l'utilizzo di farine controllate e a Km zero a vantaggio delle comunità locali. Ad oggi è stato abbastanza difficoltoso rifornirci di materie prime locali.
Canapa da seme (venosa)


VARIE(TA')
#CANAPA
PROSSIMI EVENTI
Nessun evento |
Associazione Lucanapa
via Louis Braille, 18
85100 Potenza (PZ)
cf. 96073050765
p.iva 01841880766

Quest'opera di Associazione Lucanapa e' distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale -
Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale