
#SaveOurChildren #SalvateINostriBambini Già all'epoca, il popolo (non ancora vittima di #PetroPropaganda ) vedeva… https://t.co/35HiunvcMW
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
TUTELA DEL TERRITORIO
SALVAGUARDIA AMBIENTALE
ricetta by VEG AUTOPRODUZIONI
Un formato di pasta tanto semplice quanto gustoso, dalla consistenza piena e callosa che ben si combina alla cremosità del pesto selvatico. I pomodori secchi a fare da contrasto per gusto, colore e consistenza.
INGREDIENTI:
per i passatelli
150 g semola di grano duro
30 g farina di canapa
acqua q.b.
per il pesto
40 g di foglie di amaranto selvatico
15 noci
2 spicchi d'aglio
olio evo q.b.
sale grosso q.b.
pepe q.b.
per guarnire
pomodori secchi (preferibilmente al naturale)
PROCEDIMENTO:
Setacciamo la farina di canapa e la semola di grano duro su una spianatoia e creiamo il classico vulcano centrale, nel quale andremo a mettere dell'acqua tiepida nella quantità di circa metà rispetto al peso delle farine.
Impastiamo fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea e lasciamola riposare 15 min coperta da un canovaccio di stoffa.
Prendiamo un mortaio e procediamo come per il pesto classico: prima il sale grosso, poi le noci, poi gli spicchi d'aglio e infine le foglie di amaranto accuratamente lavate e private del gambo. Pestiamo bene il tutto aiutandoci con un po' di olio evo e alla fine aggiungiamo altro olio evo finchè non otteniamo una cremina della consistenza classica del pesto.
Aggiungiamo del pepe a piacere.
Riprendiamo l'impasto dei passatelli e mettiamolo in uno schiacciapatate, dai fori possibilmente non trOppo stretti, infarinato all'interno. Andiamo a schiacciare e, man mano che i passatelli escono, usiamo un coltelLo dentellato e infarinato per tagliare la pasta della lunghezza desiderata, idealmente intorno ai 6 cm. Man mano che la pasta ricade sulla spianatoia, infariniamola ancora per evitare attaccature.
Portiamo a bollore una pentola d'acqua salata e caliamo i passatelli, a seconda dello spessore varierà il tempo di cottura. Noi li abbiamo scolati dopo 6 minuti.
In una ciotola, mescoliamo la pasta col pesto di amaranto e aggiungiamo i pomodori secchi, divisi in pezzi non troppo grandi.
Per chi gradisce, un'ultima spolverata di pepe e... buon appetito!
#SaveOurChildren #SalvateINostriBambini Già all'epoca, il popolo (non ancora vittima di #PetroPropaganda ) vedeva… https://t.co/35HiunvcMW
https://t.co/yYuZFfxRWO . . . . #canapa #canapalegale #canapaindustriale #cannabis #cannabislegale #edilizia… https://t.co/dnw6QpmDD6
#cbdoilsolutions #cbd #pelleluminosa #pelle #bellezza #canapa #cbweedbuccinasconegozio https://t.co/7iujfgL0ny
RT @rinnovabiliit: ♨️ #Isolamento termico in fibra di #canapa: il più grande intervento al mondo sorgerà in Svezia. La struttura sarà il pi…
RT @rinnovabiliit: ♨️ #Isolamento termico in fibra di #canapa: il più grande intervento al mondo sorgerà in Svezia. La struttura sarà il pi…
Nessun evento |
Appuntamento nuovi soci Produttori 2016
Sabato 30 Gennaio 2016 alle ore 11:00 fino alle 13.30...
Carte giganti e poster art a cura di Stamperia Nicozazo
A Hemp Act 3 quest'anno ci saranno le...
Allestimento di artigianato creativo
Ecco cosa ci racconta l'Artista Mariantonietta Romaniello di...
Associazione Lucanapa
via Louis Braille, 18
85100 Potenza (PZ)
cf. 96073050765
p.iva 01841880766